Il modo migliore per godere al massimo di una crociera attraverso queste splendide regioni del Mediterraneo orientale è farlo a bordo del vostro yacht, navigando tra isola e isola fermandovi ad ammirare i magici scenari, fare un tuffo nelle acque limpide e cristalline, sorseggiare un aperitivo al tramonto e passeggiare al fresco della sera tra i tanti negozi, antiquari e fermarsi per un ultimo drink in uno dei tanti piccoli locali a lume di candela.
La Grecia con le sue isole dalle tante sfumature è da sempre un luogo perfetto per una crociera nel mediterraneo. Quest’area è composta da una miriade di isole più importanti e più note ma anche da molte piccole isole dai villaggi caratteristici, mare azzurrissimo, spiagge bianche e baie solitarie anche nei mesi più frequentati. Il clima è mite da maggio a ottobre e le piogge assai rare. La navigazione non troppo impegnativa se si esclude l’Egeo quando il Meltemi, vento termico che cresce il giorno per calare la notte, è più forte nei mesi estivi. Questa zona è invece apprezzatissima da velisti esperti e navigabile in tranquillità dai grandi yachts.
Nella Grecia Ionica, Corfù, la più grande é un isola molto verde dove è ancora possibile vedere monasteri e capre al bordo del mare; Lefkada ricca di bellissime spiagge, coste alte e frastagliate e porticcioli adatti a tutti i tipi di imbarcazioni e yachts; Cefalonia con la modaiola Fiskardo e Skorpios e Meganissi piccoli gioielli vicini e famosi; Itaca, ricca di storia ed infine Zacinto famosa per la sua splendida spiaggia Caretta Caretta unica località in Europa dove ancora oggi vanno a depositare le uova le tartarughe marine di cui porta il nome.
Verso Sud Est le mitiche Cicladi, isole sferzate dal vento e spesso alte sul mare come la sofisticata Mikoknos e la mitica Santorini, famose anche per l’intensa vita notturna; Folegandros chic e selvaggia, nella parte meridionale dell’Egeo, isola greca per eccellenza, quella presente nel nostro immaginario dove il turismo di massa non ha ancora messo radici, e poi Milos, Syros, Amorgos, Delos e molte altre.
A nord Est le Sporadi tranquille un po’ aride ma con acque limpide e cristalline e per finire le Isole del Dodecanneso con la storica ed affascinante Isola di Rodi; Kos, famosa per i molti reperti archeologici e a poche miglia dalla Turchia; Samos, verde e ricca di foreste ma anche paradiso dei surfisti che vi trovano i venti più adatti.
Si è fatta negli anni, a buon motivo, una notevole fama di essere una splendida area di navigazione anche la Croazia con la sua miridae di isole, isolotti e scogli dove la possiblità di navigazione e la scelta di imbarcazioni e yachts cresce di anno in anno e dove il mare blu bagna le spiagge di ciottoli bianchi con un colore quasi argenteo a contrasto con i fondali di un blu e verde molto intensi. La costa è ricca di vegetazione e di tante Marine private dove ormeggiare con facilità. Nelle isole più a nord da non mancare un bagno in mezzo ai delfini vicino a Mali Lusinj, Cres; più a sud di fronte a Zara, l’arcipelago delle Kornati, lunare ed arido, è una meraviglia della natura che non si può non includere in una crociera navigando all’interno degli isolotti e fermarsi a mangiare in una delle tante “konoba” che preparano pasti semplici, genuini e molto saporiti. Splendida, storica ed elegante è anche la città di Hvar, in stile veneziano, sull’isola omonima dove la vita notturna raggiunge il suo apice, non lontana da Spalato e dall’ antica e sofisticata Trogir, patrimonio dell’Unesco dal 1997.
Le migliori basi di partenza sono Spalato, Zara e Dubrovnik tutte ben collegate con l’Italia sia per via aerea che per mare. Ottimo per l’ ormeggio di grandi yachts è Cavtat a poche miglia da Dubrovnik.
Da pochi anni anche il MONTENEGRO con le sue alte coste con panorami ancora intatti, acque calme e cristalline e piccoli villaggi sta entrando di diritto tra le aree più apprezzate di questo bacino. La baia di Kotor, dalla quale gli yachts partono per la Croazia e per la Grecia merita senz’altro una visita. Kotor è una bella cittàdina fortificata si affaccia sulle bocche di Cattaro, dove una serie di profondi bacini riparati dal mare aperto, hanno dato vita al più grande porto naturale del mar Adriatico.
E infine la Turchia e gli incantati colori del suo mare solcato dai Caicchi che con il loro passo lento e maestoso, insieme ai suoi cortesissimi equipaggi, vi danno il benvenuto in questo splendido paese ricco di storia, cultura e antiche tradizioni adatto agli amanti della natura e dell’archeologia.
Un itinerario classico turco è quello con imbarco a Bodrum, nella cui atmosfera festaiola e un po’ bohemien si ritrovano artisti, intellettuali e gli amanti della bella vita, con rotta Marmaris. Si naviga lungo la Penisola della Datça che si può raggiungere volendo anche dalla vicina isola greca di Kos. La penisola è un luogo molto suggestivo, con due baie gemelle e le rovine di Knidos, con tracce di ogni periodo storico dalle colonne doriche del Tempio di Apollo ai teatri romani, alla rotonda del Tempio di Afrodite.
Arrivati a Marmaris, non privatevi dal gustare la cucina tipica turca in uno dei tanti ristoranti della bella Marina, bevendo “raki”, bevanda tradizionale turca, allungato con acqua e con ghiaccio.
Procedendo verso Sud, lungo la costa della Licia, dove a vegetazione raggiunge il mare, la rotta che i turchi chiamano il “Blu Voyage”, il vostro Comandante vi porterà verso Gocek e non mancherà di ancorare nella baia di Fethiye dove potrete tuffarvi nelle sue magiche e storiche acque. I segreti degli antichi Dei della mitologia rimangono sepolti nei covi e nelle baie intorno al suo Golfo. E’ un vero paradiso per coloro che desiderano navigare dentro la storia. Più a sud ancora, nella zona di Kas non mancate di visitare l’isola di Kekova ed immergervi tra le acque trasparenti che proteggono e fanno intravedre le rovine della sua città sommersa. Arrivarci a bordo del vostro yacht sarà un vero privilegio.
Il Mediterraneo nasconde tra le sue più belle perle l'Isola di Ponza che, insieme alla slendida più piccola Palmarola e Ventotene fanno parte delle Isole Pontine. Facili da raggiungere, a sole poche miglia dalla costa di Roma, le potrete visitare a bordo del vostro Yacht di Lusso a Noleggio.
Per prenotazioni e richiesta di maggiori informazioni contattateci al 335 7869992 o via email a: info@verdeblu.com